Erba gatta: perché piace ai gatti
L'erba gatta suscita l'interesse dei gatti perché contiene nepetalattone, un principio attivo che interagisce con i loro recettori olfattivi.
L'erba gatta suscita l'interesse dei gatti perché contiene nepetalattone, un principio attivo che interagisce con i loro recettori olfattivi.
Stress nei gatti: comprendere e rispettare le loro preferenze è essenziale per favorirne il benessere. Evita le cose che provocano loro disagio e ansia.
Cardiomiopatia ipertrofica felina: i sintomi possono essere subdoli e in alcuni casi, possono non manifestarsi fino a stadi avanzati della malattia.
Trasloco con gatti e cani in vista? Ecco come renderlo meno stressante per i tuoi quattrozampe. Consigli pratici da attuare prima, durante e dopo.
Eutanasia negli animali: quando dietro questa pratica si nascondono negligenza, mancanza di etica e immoralità, è lecito parlare di omicidio.
La disabilità negli animali spaventa: l'errore consiste nel vedere la disabilità attraverso la lente delle limitazioni tipiche degli esseri umani.
Il gatto certosino, tra storia e leggende, è apprezzato in tutto il mondo, per il suo pelo blu-grigio e i suoi magnifici occhi dorati.
Il panda gigante: per molti anni a rischio estinzione, oggi è ancora un animale vulnerabile. Chi e cosa lo minaccia e come proteggerlo.
Gatto British Shorthair: equilibrato, socievole e paziente, ama essere coccolato ma solo quando lo richiede espressamente.
L'ippopotamo: viva per più di metà della sua esistenza in acqua per rimanere fresco e idratato eppure non sa nuotare.