La coda del gatto: il significato delle sue posizioni e dei suoi movimenti nel linguaggio felino.
La coda del gatto: interpretarne posizione e movimenti per capire cosa vuol dirci il micio e qual é il suo stato d'animo.
La coda del gatto: interpretarne posizione e movimenti per capire cosa vuol dirci il micio e qual é il suo stato d'animo.
Giornata nazionale delle adozioni nei rifugi
Giornata del gatto nero: cosa rende evocativi, magnetici e speciali i felini e cosa c'è di vero nei loro presunti poteri magici?
Vestiti per cani e cappotti: quali cani ne hanno davvero bisogno e perché altri vestiti e accessori sono orpelli inutili e disturbanti per l'animale.
I cani possono mangiare le castagne in quantità limitata: ecco le quantità di frutta e verdura per l'alimentazione di cane e gatto in autunno.
Feromoni gatto e marcatura: quando il micio si strofina su persone e oggetti, rilascia feromoni per comunicare chi è e cosa gli appartiene.
Bagno al gatto: ecco i casi in cui è davvero necessario lavare il gatto e in che modo farlo evitando che si stressi e si innervosisca.
Dog sitter: come si fa a distinguere un dilettante da un professionista e perché è importante scegliere un operatore davvero qualificato.
Tumore pelle gatto: il carcinoma squamocellulare è il più comune e colpisce naso, orecchie e cavo orale dei mici.
Blocco urinario gatto: perché il gatto non riesce a urinare, cosa può ostruire l'uretra e come aiutarlo a svuotare la vescica.