Piometra cane femmina: la sterilizzazione preventiva del cane femmina
Piometra cane femmina: come riconoscere i sintomi di questa pericolosa infezione dell'utero che mette a rischio la vita della quattro zampe.
Piometra cane femmina: come riconoscere i sintomi di questa pericolosa infezione dell'utero che mette a rischio la vita della quattro zampe.
Le pulci del cane del gatto: come riconoscerle ed eliminarle e in che modo proteggere i tuoi quattrozampe e la tua casa dalle infestazioni.
Labbro leporino cane e palatoschisi: i cani più colpiti sono quelli di razza. Come e perché si forma questa malformazione del palato?
Otoematoma nel cane: cos’è e come si cura questo fastidioso e doloroso disturbo che è quasi sempre conseguenza di una otite trascurata.
Fuochi d'artificio: quali reazioni emotive scatenano in cani e gatti? Ecco come prevenire le fughe e i rimedi preventivi da utilizzare.
I dolci sono nocivi per i quattrozampe perché cani e gatti non possiedono gli enzimi che permettono loro di digerire grassi e zuccheri.
Stelle di Natale e altre piante tossiche e velenose per cani e gatti. Ecco un elenco di quelle più diffuse e i consigli per tutelare il tuo quattrozampe.
Il papilloma virus è il responsabile della comparsa di verruche (i papillomi cutanei) sulla cute e sulle mucose del cane.
L'epulide è un tumore dei tessuti molli della bocca del cane che, seppur non grave, non devi sottovalutare. Ma come si cura?
La giornata del cane si celebrerà in tutto il mondo il 26 agosto: leggende, curiosità e qualche riflessione.