Epilessia nel cane e nel gatto: è un disturbo neurologico caratterizzato da convulsioni.
Epilessia nel cane e nel gatto: perché vengono le crisi epilettiche, come gestire convulsioni e spasmi e quale terapia adottare.
Epilessia nel cane e nel gatto: perché vengono le crisi epilettiche, come gestire convulsioni e spasmi e quale terapia adottare.
Mastocitoma cane: sintomi, diagnosi, prognosi. Esame citologico, esame istologico e stadiazione necessari per stabilire il trattamento terapeutico adatto.
Vestiti per cani e cappotti: quali cani ne hanno davvero bisogno e perché altri vestiti e accessori sono orpelli inutili e disturbanti per l'animale.
I cani possono mangiare le castagne in quantità limitata: ecco le quantità di frutta e verdura per l'alimentazione di cane e gatto in autunno.
Coccidi e coccidiosi cane e gatto: le infezioni da coccidi possono portare i cuccioli alla morte se non vengono individuati in tempo.
Gli strongili sono parassiti polmonari che infestano l’apparato respiratorio di cani e gatti. Come proteggere i nostri quattrozampe?
Stress nel cane al rientro dalle ferie: come agevolare il suo ritorno alla routine e le attività da fare insieme per aiutarlo a rasserenarsi.
Dog sitter: come si fa a distinguere un dilettante da un professionista e perché è importante scegliere un operatore davvero qualificato.
Sindrome vestibolare cane: può colpire il quattrozampe a tutte le età ma è particolarmente diffusa nei cani anziani.
Piometra cane femmina: come riconoscere i sintomi di questa pericolosa infezione dell'utero che mette a rischio la vita della quattro zampe.