Egyptian Mau: il gatto sacro maculato e misterioso
Il gatto Egyptian Mau, il felino dei faraoni con il mantello naturalmente maculato, è raffigurato su papiri e affreschi risalenti al 1550 A.C.
Il gatto Egyptian Mau, il felino dei faraoni con il mantello naturalmente maculato, è raffigurato su papiri e affreschi risalenti al 1550 A.C.
Il gatto Somalo è una razza felina imparentata con l'Abissino. Si differenzia per il pelo lungo e la coda folta simile a quella di una volpe.
Il gatto persiano: pelo lungo e setoso, lineamenti delicati, muso schiacciato, portamento regale, è uno dei felini più amati e riconoscibili al mondo.
Epilessia nel cane e nel gatto: perché vengono le crisi epilettiche, come gestire convulsioni e spasmi e quale terapia adottare.
Giornata del gatto nero: cosa rende evocativi, magnetici e speciali i felini e cosa c'è di vero nei loro presunti poteri magici?
Castagne ai cani e ai gatti: possono mangiarle ma in quantità molto limitata. Ecco frutta e verdura ideali per l'alimentazione di cane e gatto in autunno.
Coccidi e coccidiosi cane e gatto: le infezioni da coccidi possono portare i cuccioli alla morte se non vengono individuati in tempo.
Rogna gatto: i diversi tipi di rogna felina, i sintomi per riconoscerla e i trattamenti per curare questa malattia cutanea del micio.
Gli strongili sono parassiti polmonari che infestano l’apparato respiratorio di cani e gatti. Come proteggere i nostri quattrozampe?
Dog sitter: come si fa a distinguere un dilettante da un professionista e perché è importante scegliere un operatore davvero qualificato.
