Forasacchi e ascesso nel cane: attenzione!
I forasacchi hanno estremità appuntite capaci di forare qualunque zona del corpo di cani e gatti fino a raggiungere anche gli organi interni.
I forasacchi hanno estremità appuntite capaci di forare qualunque zona del corpo di cani e gatti fino a raggiungere anche gli organi interni.
Parassiti esterni: pulci, zecche, zanzare e flebotomi utilizzano le sostanze presenti nel corpo del loro ospite per nutrirsi e sono nemici dichiarati di cani e gatti.
Rinotracheite gatto: è una malattia infettiva e contagiosa delle vie respiratorie del micio provocata dall’Herpesvirus tipo 1 (FHV-1).
Gatta incinta: si avvicina il momento del parto. Scopri cosa fare prima, durante e dopo la nascita dei micini e come gestirli.
La lipidosi epatica felina o sindrome del fegato grasso, é un accumulo di grasso nel fegato che ne impedisce il corretto funzionamento.
Ipotiroidismo nel cane e ipotiroidismo nel gatto: ottime chance di successo se la diagnosi è precoce e la terapia è correttamente somministrata.
Sintomi filaria cani o filariosi: terapia e prevenzione di questa malattia poco conosciuta che però può uccidere i quattro zampe.
Cani e pulci ma neppure i gatti sono al sicuro: come riconoscerle ed eliminarle