Tumore pelle gatto: il carcinoma squamocellulare è il più comune e colpisce naso, orecchie e cavo orale dei mici.
Tumore pelle gatto: il carcinoma squamocellulare è il più comune e colpisce naso, orecchie e cavo orale dei mici.
Tumore pelle gatto: il carcinoma squamocellulare è il più comune e colpisce naso, orecchie e cavo orale dei mici.
Blocco urinario gatto: perché il gatto non riesce a urinare, cosa può ostruire l'uretra e come aiutarlo a svuotare la vescica.
Piccolo gattini appena nati e allattamento: come sostituirsi a mamma gatta evitando pratiche sconsiderate che mettono in pericolo la sopravvivenza dei cuccioli.
Gatti, cani e pulci: come riconoscerle ed eliminarle e in che modo proteggere i tuoi quattrozampe e la tua casa dalle infestazioni.
Castrazione gatto maschio: un intervento da cui derivano solo benefici per la salute del tuo gatto. Ecco perchè e quando farla.
Stelle di Natale e altre piante tossiche e velenose per cani e gatti. Ecco un elenco di quelle più diffuse e i consigli per tutelare il tuo quattrozampe.
Granuloma eosinofilo gatto: si manifesta attraverso lesioni singole o a grappolo nella cavità orale e nell'interno coscia dell'animale.
La FIP gatto o peritonite infettiva del gatto è una malattia virale ad altissima mortalità causata dal virus FCoV
I calcoli di struvite nel gatto sono tra i problemi più comuni che possono colpire le vie urinarie dei nostri quattrozampe felini.
Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto? Come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.