Giornata del polpo: animale sensibile, intelligente ma crudelmente maltrattato
Il polpo: senziente, intelligente, abile cacciatore e stratega della fuga. Tuttavia, affronta enormi sofferenze a causa delle attività umane.
Il polpo: senziente, intelligente, abile cacciatore e stratega della fuga. Tuttavia, affronta enormi sofferenze a causa delle attività umane.
Il gorilla: l'animale che condivide con l'uomo il 98% del DNA, rischia di estinguersi a causa della deforestazione, del bracconaggio e delle malattie.
Il lupo dall’alto della sua ancestrale saggezza, evita l'uomo perché sa che è l’unico animale che uccide per il solo gusto di farlo.
Giornata dello squalo: il paradosso del vertebrato che può vivere per decenni senza ammalarsi ma che rischia l'estinzione per colpa dell'uomo.
Il cammello: simbolo di resilienza e adattabilità, questo animale ha sviluppato ingegnose tecniche per sopravvivere nel deserto.
Se le api dovessero estinguersi, ne scaturirebbe un collasso delle catene alimentari: le piante che impollinano, infatti, non riuscirebbero a riprodursi.
La iena: vittima di una fama immeritata, è in realtà un animale intelligente, sociale e vitale per l'ecosistema africano. Conosciamola meglio.
Il panda gigante: per molti anni a rischio estinzione, oggi è ancora un animale vulnerabile. Chi e cosa lo minaccia e come proteggerlo.
L'ippopotamo: viva per più di metà della sua esistenza in acqua per rimanere fresco e idratato eppure non sa nuotare.
Lo scoiattolo é il manutentore del verde: ghiande e noci che nasconde nel terreno, poi germogliano e diventano nuove piante.