Gatti

Colpo di calore cani e gatti: ne muoiono sempre a causa della sconsiderata irresponsabilità e negligenza dei loro proprietari.

2023-05-19T13:34:47+01:00

Caldo feroce, picchi ben oltre i 40°, negligenza e superficialità: il colpo di calore che uccide cani e gatti miete sempre troppe vittime. Il caldo feroce a ondate che da qualche anno ci tormenta è un fattore di rischio anche per cani e gatti. Complice la negligenza e la totale assenza di precauzioni [...]

Colpo di calore cani e gatti: ne muoiono sempre a causa della sconsiderata irresponsabilità e negligenza dei loro proprietari.2023-05-19T13:34:47+01:00

Pancreatite cane e gatto: è una patologia che può rivelarsi anche mortale ed è necessario che tu sappia riconoscere i sintomi se vuoi salvare la vita al tuo quattrozampe.

2023-04-13T10:30:29+01:00

La pancreatite nel cane e nel gatto consiste in uno stato infiammatorio del pancreas che ne altera tutte le funzioni. Il pancreas del cane e del gatto è una ghiandola posizionata sul lato destro dell’addome che produce: -enzimi che aiutano nella digestione del cibo (proteine, grassi, amidi): gli enzimi pancreatici si attivano quando [...]

Pancreatite cane e gatto: è una patologia che può rivelarsi anche mortale ed è necessario che tu sappia riconoscere i sintomi se vuoi salvare la vita al tuo quattrozampe.2023-04-13T10:30:29+01:00

Il cioccolato è un cibo solo all’apparenza innocuo per cani e gatti: in realtà è una sostanza tossica che li avvelena. Scopri la lista dei cibi “proibiti”.

2022-04-07T09:10:58+01:00

Il cioccolato e i dolciumi che abbondano sulle tavole e nelle dispense durante il periodo pasquale sono alimenti nocivi e pericolosi per cani e gatti. Un cibo all’apparenza innocuo o un premietto goloso che offri al tuo cane o al tuo gatto, può rivelarsi una sostanza insidiosamente tossica che potrebbe anche avvelenarlo. Eccoti [...]

Il cioccolato è un cibo solo all’apparenza innocuo per cani e gatti: in realtà è una sostanza tossica che li avvelena. Scopri la lista dei cibi “proibiti”.2022-04-07T09:10:58+01:00

Disturbi comportamentali del gatto: pipì e feci sparse in giro sono un esempio. Se pensi che siano dispetti, sappi che sbagli: sono segnali di disagio o malessere. Ecco come aiutare il tuo micio.

2022-03-28T15:28:53+01:00

I disturbi comportamentali del gatto sono una serie di alterazioni nel comportamento dell'animale che rappresentano la conseguenza diretta di un suo disagio emotivo o fisico. Purtroppo, i disturbi comportamentali del gatto sono spesso minimizzati o sottovalutati. La conseguenza è che, diventando via via più intensi e radicati, nel momento in cui i suoi [...]

Disturbi comportamentali del gatto: pipì e feci sparse in giro sono un esempio. Se pensi che siano dispetti, sappi che sbagli: sono segnali di disagio o malessere. Ecco come aiutare il tuo micio.2022-03-28T15:28:53+01:00

Gatta incinta prossima al parto? Se sei in ansia per la nascita dei micini, ecco come aiutare la gatta che partorisce e in che modo gestire i gattini appena nati.

2023-04-12T14:57:54+01:00

Il parto della gatta: quanto dura il travaglio, in quali casi intervenire, come gestire i gattini neonati e per quanto tempo devono rimanere con la mamma. Se la gatta incinta sta per partorire e ti stai chiedendo cosa fare per aiutarla, sappi che le gatte che partoriscono di solito sono completamente autonome. [...]

Gatta incinta prossima al parto? Se sei in ansia per la nascita dei micini, ecco come aiutare la gatta che partorisce e in che modo gestire i gattini appena nati.2023-04-12T14:57:54+01:00

Giornata mondiale del gatto, l’unico animale che non le manda a dire perché il vero padrone di casa é lui e solo lui decide come, dove e quando darci confidenza

2022-02-18T09:52:07+01:00

La giornata mondiale del gatto si festeggia in tutto il mondo il 17 febbraio. I gatti affascinano gli esseri umani fin dalla notte dei tempi e già gli antichi egizi li adoravano come divinità così tanto da condannare a morte chi faceva loro del male. I gatti defunti venivano mummificati secondo gli stessi [...]

Giornata mondiale del gatto, l’unico animale che non le manda a dire perché il vero padrone di casa é lui e solo lui decide come, dove e quando darci confidenza2022-02-18T09:52:07+01:00

Gli antiparassitari proteggono cani e gatti da zecche e pulci anche in inverno: scopri perché è importante usarli non solo in primavera o estate.

2023-04-27T10:00:01+01:00

Le pulci sono parassiti infestanti. L’infestazione da pulci è la più comune parassitosi esterna di cani e gatti. È importante sottoporre cani e gatti al trattamento antiparassitario durante tutto l’anno e in maniera ancora più scrupolosa in primavera e durante la stagione estiva, rispettando diligentemente gli intervalli mensili di applicazione e dosaggio. Che [...]

Gli antiparassitari proteggono cani e gatti da zecche e pulci anche in inverno: scopri perché è importante usarli non solo in primavera o estate.2023-04-27T10:00:01+01:00

La FeLV del gatto o virus della leucemia felina è una delle malattie infettive più diffuse al mondo tra i gatti: scopri come proteggere il tuo micio.

2022-01-18T10:47:37+01:00

La FeLv del gatto é un’infezione causata non da un virus come si potrebbe credere bensì da un retrovirus. I retrovirus sono virus che infettano le cellule e si riproducono al loro interno dando luogo alla formazione di un provirus che si integra nel genoma delle cellule colpite. Le cellule ospiti non sono [...]

La FeLV del gatto o virus della leucemia felina è una delle malattie infettive più diffuse al mondo tra i gatti: scopri come proteggere il tuo micio.2022-01-18T10:47:37+01:00

Sai perchè si dice “Non stuzzicare il cane che dorme”? Ebbene, il cervello di cani e gatti durante il sonno funziona come il tuo e anche loro fanno dolci sogni e brutti incubi.

2022-07-20T15:54:17+01:00

Hai osservato il tuo cane o il tuo gatto mentre dorme e hai notato che emette flebili lamenti, ha contrazioni muscolari, ogni tanto si gira da una parte all’altra, abbaia o ulula, scodinzola? E' vero, sì: anche i cani e i gatti sognano. Studiosi e scienziati hanno dimostrato questa teoria attraverso [...]

Sai perchè si dice “Non stuzzicare il cane che dorme”? Ebbene, il cervello di cani e gatti durante il sonno funziona come il tuo e anche loro fanno dolci sogni e brutti incubi.2022-07-20T15:54:17+01:00
Torna in cima