Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto, come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.
Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto? Come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.
Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto? Come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.
La rinotracheite gatto o raffreddore del gatto è una malattia infettiva che colpisce i gatti domestici e randagi ed è causata dall’Herpesvirus felino.
La sindrome di Horner cane gatto è una patologia neurologica e non oculare che si manifesta a seguito del danno o del malfunzionamento di alcuni nervi.
Permetrina: gli antiparassitari per cani a base di questa sostanza avvelenano e uccidono i gatti. Usa sul tuo micio sempre e solo antiparassitari specifici per gatto.
L'acne felina si manifesta con pustole e piccoli punti neri, i comedoni. Ecco come riconoscerla e i trattamenti per guarire i brufoli sul mento del gatto.
Sindrome di Down negli animali: è una malattia esclusivamente umana tuttavia anche gli animali possono essere colpiti da anomalie cromosomiche.
Giardia gatto e cane: la giardiasi colpisce i quattrozampe attraverso l'ingestione delle cisti del parassita presenti in acqua, terreno o feci.
I gatti hanno davvero i super poteri e risiedono proprio nei loro baffi, le vibrisse, che non sono semplici peli ma veri e propri radar.
Sindrome di Cushing nel cane ovvero quando l’ipofisi o le ghiandole surrenali funzionano male e aumenta la produzione di cortisolo.
Epatopatie del gatto: spesso i segni clinici si manifestano quando la patologia è in uno stadio avanzato e il fegato è molto compromesso.