Lupo, abbi cura di te e continua a evitare gli esseri umani
Il lupo dall’alto della sua ancestrale saggezza, evita l'uomo perché sa che è l’unico animale che uccide per il solo gusto di farlo.
Il lupo dall’alto della sua ancestrale saggezza, evita l'uomo perché sa che è l’unico animale che uccide per il solo gusto di farlo.
L'elemento distintivo del mantello del gatto Ocicat sono le macchie che formano un disegno maculato molto simile a quello dei felini selvatici.
Lo Sphynx, il gatto nudo senza pelo, è un micio dal carattere affettuoso che ama il contatto fisico con il suo umano. Ecco come prendersene cura.
Gatto Devon Rex: la sua storia inizia nel 1960 quando nacque uno strano micino nero con il pelo arricciato, grandi orecchie e zigomi pronunciati.
Gatto di Pallas: il felino selvatico delle steppe, solitario e misterioso, è stato descritto per la prima volta nel 1776 dal naturalista Peter Pallas.
Giornata dello squalo: il paradosso del vertebrato che può vivere per decenni senza ammalarsi ma che rischia l'estinzione per colpa dell'uomo.
Il gatto Siberiano, dotato di un mantello lungo e abbondante, e di una criniera folta che gli incornicia la testa, è un felino maestoso e bellissimo.
Stress nei gatti: comprendere e rispettare le loro preferenze è essenziale per favorirne il benessere. Evita le cose che provocano loro disagio e ansia.
Il Ragdoll: tra presunte manipolazioni genetiche e fantasiose origini extra terrestri, resta comunque il gatto più rilassato e pacifico del mondo.
Il cammello: simbolo di resilienza e adattabilità, questo animale ha sviluppato ingegnose tecniche per sopravvivere nel deserto.