Il gatto di Pallas: il felino selvatico delle steppe
Gatto di Pallas: il felino selvatico delle steppe, solitario e misterioso, è stato descritto per la prima volta nel 1776 dal naturalista Peter Pallas.
Gatto di Pallas: il felino selvatico delle steppe, solitario e misterioso, è stato descritto per la prima volta nel 1776 dal naturalista Peter Pallas.
Giornata dello squalo: il paradosso del vertebrato che può vivere per decenni senza ammalarsi ma che rischia l'estinzione per colpa dell'uomo.
Il gatto Siberiano, dotato di un mantello lungo e abbondante, e di una criniera folta che gli incornicia la testa, è un felino maestoso e bellissimo.
Stress nei gatti: comprendere e rispettare le loro preferenze è essenziale per favorirne il benessere. Evita le cose che provocano loro disagio e ansia.
Il Ragdoll: tra presunte manipolazioni genetiche e fantasiose origini extra terrestri, resta comunque il gatto più rilassato e pacifico del mondo.
Il cammello: simbolo di resilienza e adattabilità, questo animale ha sviluppato ingegnose tecniche per sopravvivere nel deserto.
Gatti a passeggio in pettorina e guinzaglio: vantaggi, rischi, accortezze e precauzioni di una abitudine sempre più diffusa.
Cardiomiopatia ipertrofica felina: i sintomi possono essere subdoli e in alcuni casi, possono non manifestarsi fino a stadi avanzati della malattia.
Gatto sacro di Birmania: occhi blu zaffiro, zampe guantate, mistico, misterioso, è il custode dei segreti del tempio della dea Tsun Kyan-Kse.
Indice del Contenuto 1.Dall’accoppiamento fortuito all’allevamento della razza2.L’aspetto elegante e raffinato del gatto Burmilla3.Il Burmilla è noto per il suo carattere affettuoso e socievole4.Patologie ricorrenti nel Burmilla Burmilla, il...