Il gatto Burmese: un felino con una colorazione di mantello unica
Il gatto Burmese: occhi a mandorla, mantello setoso, bello e affascinate, in Birmania viene allevato dai monaci come una delle 16 razze sacre.
Il gatto Burmese: occhi a mandorla, mantello setoso, bello e affascinate, in Birmania viene allevato dai monaci come una delle 16 razze sacre.
Il polpo: senziente, intelligente, abile cacciatore e stratega della fuga. Tuttavia, affronta enormi sofferenze a causa delle attività umane.
Il gatto Egyptian Mau, il felino dei faraoni con il mantello naturalmente maculato, è raffigurato su papiri e affreschi risalenti al 1550 A.C.
Il gorilla: l'animale che condivide con l'uomo il 98% del DNA, rischia di estinguersi a causa della deforestazione, del bracconaggio e delle malattie.
Il gatto Siamese: ritenuto sacro, per più di 700 anni, il Wichien Maat è stato tenuto nelle corti reali thailandesi, simbolo di fortuna e prosperità.
La sacca primordiale del gatto: chiamarla "ciccia" è un errore perché in realtà serve a proteggere gli organi interni dell'addome del gatto.
Il gatto Somalo è una razza felina imparentata con l'Abissino. Si differenzia per il pelo lungo e la coda folta simile a quella di una volpe.
L'erba gatta suscita l'interesse dei gatti perché contiene nepetalattone, un principio attivo che interagisce con i loro recettori olfattivi.
Il gatto Manx ha una caratteristica unica: l'assenza di coda. Questa condizione è dovuta a una mutazione genetica. nota come "genotipo Manx".