Megaesofago cane: un disturbo debilitante e grave che può degenerare e portare il quattrozampe alla morte
Il megaesofago è un disturbo debilitante e grave e se non viene tenuto sotto controllo può degenerare e portare il cane alla morte.
Il megaesofago è un disturbo debilitante e grave e se non viene tenuto sotto controllo può degenerare e portare il cane alla morte.
I forasacchi hanno estremità appuntite capaci di forare qualunque zona del corpo di cani e gatti fino a raggiungere anche gli organi interni.
Parassiti esterni: pulci, zecche, zanzare e flebotomi utilizzano le sostanze presenti nel corpo del loro ospite per nutrirsi e sono nemici dichiarati di cani e gatti.
Rinotracheite gatto: è una malattia infettiva e contagiosa delle vie respiratorie del micio provocata dall’Herpesvirus tipo 1 (FHV-1).
È la stagione delle processionarie, i bruchi killer che possono uccidere cani e gatti ma pericolosi anche per gli esseri umani.
Giochi di problem solving da fare in casa con il tuo cane per mantenere alto il suo livello di attività e sconfiggere noia e stress.
Si avvicina per mamma gatta il momento del parto. Scopri cosa fare prima, durante e dopo la nascita dei micini e come gestirli.
Leishmania nel cane o leishmaniosi canina: scopriamo cos'è realmente, perché il cane vaccinato può infettarsi ugualmente e come prevenire il contagio.
Come vedono i cani e come vedono i gatti: hanno occhi speciali che si differenziano principalmente per la capacità di modulare la luce e di individuare i colori.