Rogna demodettica nel cane: come evitare che si aggravi e la perdita di pelo e il rossore colpiscano tutta cute.
Rogna demodettica cane o rogna rossa: è una dermatite dovuta ad un eccesso di acari che di norma vivono sulla pelle del quattrozampe.
Rogna demodettica cane o rogna rossa: è una dermatite dovuta ad un eccesso di acari che di norma vivono sulla pelle del quattrozampe.
Durante il sonno anche cani e gatti sognano: il loro cervello addormentato funziona in modo simile al cervello degli esseri umani.
Sindrome di Down negli animali: è una malattia esclusivamente umana tuttavia anche gli animali possono essere colpiti da anomalie cromosomiche.
Giardia gatto e cane: la giardiasi colpisce i quattrozampe attraverso l'ingestione delle cisti del parassita presenti in acqua, terreno o feci.
I gatti hanno davvero i super poteri e risiedono proprio nei loro baffi, le vibrisse, che non sono semplici peli ma veri e propri radar.
Gastroenterite cane: virale o batterica, il primo sintomo è la diarrea. Se provocata dal parvovirus, può essere mortale per i cuccioli.
Idrocefalia: colpisce le razze mini. I più a rischio Pinscher e Chihuahua. Può essere congenita o acquisita e può portare il cane alla morte.
Sindrome di Cushing nel cane ovvero quando l’ipofisi o le ghiandole surrenali funzionano male e aumenta la produzione di cortisolo.
Sindrome da disfunzione cognitiva (SDC): colpisce i cani anziani e solo una diagnosi precoce può rallentarne la progressione della demenza senile del cane.
Gli animali, la loro mente e "La Bella Zoologia" di Danilo Mainardi: l'approccio interdisciplinare della moderna etologia.