Pulci cane e gatto: come riconoscerle ed eliminarle?
Pulci cane e gatto: come riconoscerle e in che modo proteggere i tuoi quattrozampe e la tua casa dalle infestazioni.
Pulci cane e gatto: come riconoscerle e in che modo proteggere i tuoi quattrozampe e la tua casa dalle infestazioni.
L'epatite nel cane è una infiammazione del fegato che purtroppo può andare incontro a degenerazione per svariate ragioni.
Testicolo ritenuto nel cane o il criptorchidismo: può degenerare in tumore. Ecco come impedire che questo accada.
La rinotracheite virale felina è una malattia infettiva che colpisce i gatti domestici e randagi ed è causata dall’Herpesvirus.
Caldo e mancanza di appetito nel cane: offrigli alimenti di elevata qualità, nutrienti e digeribili in piccole porzioni.
Parassiti: sottoponi il tuo cane o gatto alla profilassi preventiva durante tutto l’anno e in maniera ancora più scrupolosa in primavera.
La Rinotracheite felina è una malattia infettiva e contagiosa delle vie respiratorie del gatto provocata dall’Herpesvirus tipo 1 (FHV-1).
La lipidosi epatica felina o sindrome del fegato grasso, é un accumulo di grasso nel fegato che ne impedisce il corretto funzionamento.
Coprofagia cane: perché i cani mangiano i propri escrementi o quelli di altri animali? Ecco le cause e i rimedi.