I cani possono mangiare le castagne e le altre delizie autunnali?
I cani possono mangiare le castagne in quantità limitata: ecco le quantità di frutta e verdura per l'alimentazione di cane e gatto in autunno.
I cani possono mangiare le castagne in quantità limitata: ecco le quantità di frutta e verdura per l'alimentazione di cane e gatto in autunno.
Carcinoma squamocellulare gatto: è il tumore cutaneo infiltrante più comune che colpisce naso e orecchie dei nostri amati mici.
Blocco urinario gatto: perché il gatto non riesce a urinare, cosa può ostruire l'uretra e come aiutarlo a svuotare la vescica.
Piometra cane femmina: come riconoscere i sintomi di questa pericolosa infezione dell'utero che mette a rischio la vita della quattro zampe.
Allattamento gattini appena nati: come sostituirsi a mamma gatta evitando pratiche sconsiderate che mettono in pericolo la sopravvivenza dei cuccioli.
L'epatite nel cane è una infiammazione del fegato che purtroppo può andare incontro a degenerazione per svariate ragioni.
Pancreatite cane e gatto: una patologia grave e dolorosa che può rivelarsi mortale per il quattrozampe. Ecco come riconoscerla subito.
Il cioccolato e i dolciumi che abbondano su tavole e dispense durante il periodo pasquale sono alimenti nocivi e pericolosi per cani e gatti.
Caldo e mancanza di appetito nel cane: offrigli alimenti di elevata qualità, nutrienti e digeribili in piccole porzioni.
Il megaesofago è un disturbo debilitante e grave e se non viene tenuto sotto controllo può degenerare e portare il cane alla morte.