Pulci cane e gatto: come riconoscerle ed eliminarle?
Pulci cane e gatto: come riconoscerle e in che modo proteggere i tuoi quattrozampe e la tua casa dalle infestazioni.
Pulci cane e gatto: come riconoscerle e in che modo proteggere i tuoi quattrozampe e la tua casa dalle infestazioni.
Fuochi d'artificio: quali reazioni emotive scatenano in cani e gatti? Ecco come prevenire le fughe e i rimedi preventivi da utilizzare.
L’atassia nel cane e nel gatto è una patologia neurologica caratterizzata da una perdita di coordinazione dei movimenti in età adulta.
Granuloma eosinofilo gatto: si manifesta attraverso lesioni singole o a grappolo nella cavità orale e nell'interno coscia dell'animale.
La FIP gatto o peritonite infettiva del gatto è una malattia virale ad altissima mortalità causata dal virus FCoV
Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto? Come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.
La rinotracheite virale felina è una malattia infettiva che colpisce i gatti domestici e randagi ed è causata dall’Herpesvirus.
La sindrome di Horner è una patologia neurologica e non oculare che si manifesta a seguito del danno o del malfunzionamento di alcuni nervi.
L'uso improprio di antiparassitari per cani a base di permetrina sui gatti può provocare gravi intossicazioni e addirittura la loro morte.
L'acne felina si manifesta con pustole e piccoli punti neri, i comedoni, sul mento del gatto. Ecco come riconoscerla e i trattamenti per guarirla.