Fuochi d’artificio: come tutelare cani e gatti dai devastanti botti di capodanno
Tiziana Genovese2022-12-28T10:29:14+01:00Mamma gatta è prossima al parto e sei in ansia per la nascita dei micini? Scopri come aiutare la gatta a partorire e come gestire i gattini appena nati.
Tiziana Genovese2022-02-28T10:35:01+01:00Se mamma gatta sta per partorire e ti stai chiedendo cosa fare per aiutarla, sappi che la gatta durante il parto di solito è completamente autonoma. Di regola é bene che tu sia presente ma con discrezione, senza disturbare e intervenendo solo se ti rendi conto che ci sono complicazioni evidenti e in [...]
La rinotracheite felina, più comunemente nota come raffreddore dei gatti, è una malattia infettiva e contagiosa delle vie respiratorie superiori del gatto. Come si previene e come si cura?
Tiziana Genovese2021-12-22T15:42:38+01:00La rinotracheite è una malattia infettiva altamente contagiosa che colpisce principalmente i gatti liberi sul territorio ma anche quelli domestici E’ provocata dall’Herpesvirus felino tipo 1 (FHV-1) ed è caratterizzata da una sintomatologia spesso complicata dalla contemporanea presenza di altri agenti patogeni associati al complesso delle infezioni respiratorie. I soggetti più a rischio [...]
Il tuo cane o il tuo gatto ha un occhio semichiuso, la pupilla ristretta e la terza palpebra visibile? Potrebbe soffrire della sindrome di Horner. Riconoscila prima che si aggravi pericolosamente.
Tiziana Genovese2022-07-20T15:48:36+01:00La sindrome di Horner sviluppa in cani e gatti sintomi che vengono confusi con quelli delle patologie oculari ma in realtà è una patologia neurologica. La sindrome di Horner si manifesta a seguito di danno o malfunzionamento di uno specifico gruppo di nervi chiamati “tronco del simpatico”. Come quello umano, anche il sistema [...]
Attenzione se usi lo stesso antiparassitario su cane e gatto! Sappi che gli antipulci per cani a base di permetrina sono tossici per i felini e possono provocarne addirittura la morte.
Tiziana Genovese2021-12-14T11:37:54+01:00Sono purtroppo frequenti i casi di intossicazione di gatti per applicazione inappropriata di antiparassitari a base di permetrina formulati solo per cani. Disattenzione, ignoranza e il tentativo di risparmiare sono la causa della evitabilissima morte di molti gatti. La permetrina è una sostanza attiva utilizzata come insetticida repellente contro le zanzare e i [...]
I punti neri sul mento del tuo gatto sono la prova che il micio soffre di acne felina. Scopri come intervenire in tempo prima che si infettino e provochino al gatto fastidio e dolore.
Tiziana Genovese2022-07-20T15:51:30+01:00L’acne felina è un’infiammazione delle ghiandole che si trovano attorno al muso del gatto. Può comparire a qualunque età, già da pochi mesi di vita fino a oltre 10 anni. Non esiste una vera e propria causa ma alcune situazioni possono influire sulla comparsa del problema. L'acne felina è un fenomeno [...]
Il tuo cane perde pelo e la sua cute é arrossata? Potrebbe avere la rogna demodettica. Scopri come intervenire prontamente prima che si aggravi e colpisca tutta la cute.
Tiziana Genovese2021-04-08T07:52:12+01:00La rogna demodettica o rogna rossa del cane è una dermatite dovuta alla crescita in eccesso di un particolare acaro che di norma vive sulla sua pelle. Gli acari responsabili della rogna sono del genere Demodex e vengono trasferiti dalla pelle della madre a quella del cucciolo attraverso il contatto durante [...]
Sindrome di Down nel cane e nel gatto: esiste davvero?
Tiziana Genovese2022-07-20T15:56:37+01:00Se hai letto su Internet notizie che parlano di cani e gatti con la sindrome di Down accompagnate da foto con caratteristiche che ricordano questa malattia, sappi che all’origine di questi tratti somatici può esserci una deformazione, una malattia o una alterazione genetica ma di certo NON la sindrome di Down. [...]