Coccidi e coccidiosi nel cane e nel gatto
Coccidi e coccidiosi cane e gatto: le infezioni da coccidi possono portare i cuccioli alla morte se non vengono individuati in tempo.
Coccidi e coccidiosi cane e gatto: le infezioni da coccidi possono portare i cuccioli alla morte se non vengono individuati in tempo.
Sindrome vestibolare nel cane: può colpire il quattrozampe a tutte le età ma è particolarmente diffusa nei cani anziani.
Castrazione gatto maschio: un intervento da cui derivano solo benefici per la salute del tuo gatto. Ecco perchè e quando farla.
Otoematoma nel cane: cos’è e come si cura questo fastidioso e doloroso disturbo che è quasi sempre conseguenza di una otite trascurata.
Fuochi d'artificio: quali reazioni emotive scatenano in cani e gatti? Ecco come prevenire le fughe e i rimedi preventivi da utilizzare.
L’atassia nel cane e nel gatto è una patologia neurologica caratterizzata da una perdita di coordinazione dei movimenti in età adulta.
Granuloma eosinofilo gatto: si manifesta attraverso lesioni singole o a grappolo nella cavità orale e nell'interno coscia dell'animale.
La comparsa di verruche (i papillomi cutanei) nel cane sulla sua cute e sulle sue mucose è dovuta al papilloma virus.
La spondilosi è una malattia degenerativa che colpisce la colonna vertebrale di cani di taglia grande, molossoidi in particolare.
La FIP gatto o peritonite infettiva del gatto è una malattia virale ad altissima mortalità causata dal virus FCoV