Prevenzione

Hai notato una pallina rosa sul bordo gengivale del tuo cane? Potrebbe essere un’epulide. Ecco le cose da sapere e da fare per dare sollievo al tuo quattrozampe.

2022-10-07T09:09:43+01:00

L'epulide è un tumore benigno gengivale molto comune nei cani. Raramente colpisce i gatti. La scoperta di questa pallina nella bocca del cane può essere piuttosto tardiva, soprattutto se si trova sul fondo della cavità orale. Generalmente non grave, deve essere comunque sempre attenzionata dal tuo Veterinario per una diagnosi certa e un [...]

Hai notato una pallina rosa sul bordo gengivale del tuo cane? Potrebbe essere un’epulide. Ecco le cose da sapere e da fare per dare sollievo al tuo quattrozampe.2022-10-07T09:09:43+01:00

Il tuo gatto fa pipì fuori dalla lettiera, spesso ma poche gocce, e si lamenta quando urina? Potrebbe soffrire di struvite.

2022-09-28T09:41:47+01:00

I calcoli di struvite nel gatto sono tra i problemi più comuni che possono colpire le vie urinarie dei nostri quattrozampe felini. La struvite è un minerale composto da una combinazione di ammonio, fosfato e magnesio, comunemente presente nelle urine ma a bassi e innocui dosaggi. Tuttavia, in alcuni gatti i cristalli di [...]

Il tuo gatto fa pipì fuori dalla lettiera, spesso ma poche gocce, e si lamenta quando urina? Potrebbe soffrire di struvite.2022-09-28T09:41:47+01:00

Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto? Come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.

2022-09-19T10:46:16+01:00

Le malattie e le infiammazioni più comuni degli occhi del gatto hanno una sintomatologia molto simile. La presenza di secrezioni, sangue e pus negli occhi del gatto è quella più evidente e allarmante. Possono manifestarsi anche rigonfiamenti o arrossamenti. E ancora: fotofobia, dolore, opacizzazione della pupilla. Tutti sintomi che inducono il gatto a tenere gli occhi [...]

Quali malattie colpiscono gli occhi del gatto? Come riconoscerle e curarle? Ecco una panoramica di quelle più diffuse.2022-09-19T10:46:16+01:00

Inappetenza da caldo nel cane: quali cibi per nutrirlo comunque in maniera equilibrata?

2022-08-08T09:21:37+01:00

L'inappetenza del tuo cane è un male di stagione tipico del periodo estivo che ti preoccupa? Ecco come nutrire il tuo quattrozampe con pasti gustosi, equilibrati e che soddisfano i suoi bisogni nutrizionali. Il caldo provoca inappetenza ma fa anche diminuire al cane la voglia di correre e di sgambare. Se è pur vero, dunque, [...]

Inappetenza da caldo nel cane: quali cibi per nutrirlo comunque in maniera equilibrata?2022-08-08T09:21:37+01:00

Colpo di calore cani e gatti: ne muoiono sempre a causa della sconsiderata irresponsabilità e negligenza dei loro proprietari.

2023-05-19T13:34:47+01:00

Caldo feroce, picchi ben oltre i 40°, negligenza e superficialità: il colpo di calore che uccide cani e gatti miete sempre troppe vittime. Il caldo feroce a ondate che da qualche anno ci tormenta è un fattore di rischio anche per cani e gatti. Complice la negligenza e la totale assenza di precauzioni [...]

Colpo di calore cani e gatti: ne muoiono sempre a causa della sconsiderata irresponsabilità e negligenza dei loro proprietari.2023-05-19T13:34:47+01:00

Epatite nel cane: sintomi, diagnosi e terapia per contrastare questa subdola infiammazione del fegato.

2022-05-17T09:33:37+01:00

Epatite nel cane: è una infiammazione del fegato che purtroppo, come tutti gli altri organi, può andare incontro a degenerazione per svariate ragioni. L'epatite nel cane colpisce il fegato e si può verificare come conseguenza di infezioni, di intossicazioni alimentari, dell'assunzione di farmaci o di malattie autoimmunitarie. Il fegato del cane è una ghiandola che [...]

Epatite nel cane: sintomi, diagnosi e terapia per contrastare questa subdola infiammazione del fegato.2022-05-17T09:33:37+01:00

Pancreatite cane e gatto: è una patologia che può rivelarsi anche mortale ed è necessario che tu sappia riconoscere i sintomi se vuoi salvare la vita al tuo quattrozampe.

2023-04-13T10:30:29+01:00

La pancreatite nel cane e nel gatto consiste in uno stato infiammatorio del pancreas che ne altera tutte le funzioni. Il pancreas del cane e del gatto è una ghiandola posizionata sul lato destro dell’addome che produce: -enzimi che aiutano nella digestione del cibo (proteine, grassi, amidi): gli enzimi pancreatici si attivano quando [...]

Pancreatite cane e gatto: è una patologia che può rivelarsi anche mortale ed è necessario che tu sappia riconoscere i sintomi se vuoi salvare la vita al tuo quattrozampe.2023-04-13T10:30:29+01:00

Disturbi comportamentali del gatto: pipì e feci sparse in giro sono un esempio. Se pensi che siano dispetti, sappi che sbagli: sono segnali di disagio o malessere. Ecco come aiutare il tuo micio.

2022-03-28T15:28:53+01:00

I disturbi comportamentali del gatto sono una serie di alterazioni nel comportamento dell'animale che rappresentano la conseguenza diretta di un suo disagio emotivo o fisico. Purtroppo, i disturbi comportamentali del gatto sono spesso minimizzati o sottovalutati. La conseguenza è che, diventando via via più intensi e radicati, nel momento in cui i suoi [...]

Disturbi comportamentali del gatto: pipì e feci sparse in giro sono un esempio. Se pensi che siano dispetti, sappi che sbagli: sono segnali di disagio o malessere. Ecco come aiutare il tuo micio.2022-03-28T15:28:53+01:00

Gatta incinta prossima al parto? Se sei in ansia per la nascita dei micini, ecco come aiutare la gatta che partorisce e in che modo gestire i gattini appena nati.

2023-04-12T14:57:54+01:00

Il parto della gatta: quanto dura il travaglio, in quali casi intervenire, come gestire i gattini neonati e per quanto tempo devono rimanere con la mamma. Se la gatta incinta sta per partorire e ti stai chiedendo cosa fare per aiutarla, sappi che le gatte che partoriscono di solito sono completamente autonome. [...]

Gatta incinta prossima al parto? Se sei in ansia per la nascita dei micini, ecco come aiutare la gatta che partorisce e in che modo gestire i gattini appena nati.2023-04-12T14:57:54+01:00
Torna in cima