colpo di calore nel cane

ATTENZIONE AL COLPO DI CALORE PER BILLY

ESTATE: TEMPO DI MARE, DI SOLE, DI CALDO E DI RISCHIO DI COLPO DI CALORE

Se a noi uomini è concesso metterci in “tenuta estiva” per combattere l’afa, pensate come dev’essere difficile per i nostri amici “pelosi” sopportare le alte temperature.

Vediamo come, con delle semplici attenzioni, possiamo garantire a Billy un’estate spensierata, al riparo dal rischio del colpo di calore.

COME EVITARE IL COLPO DI CALORE NEL CANE

Per godersi un’estate serena con Billy bastano dei semplici accorgimenti nello stile di vita:

  • Evita di uscire a spasso nelle ore più calde e, quando decidi di andare a fare una passeggiata, porta sempre una ciotola e una bottiglia di acqua fresca per ristorare il tuo amico a 4 zampe dall’arsura;
  • Al mare, o al parco, non coinvolgere Billy in attività particolarmente impegnative, soprattutto se l’afa la fà da padrone. L’estate è sinonimo di relax, meglio stare all’ombra di un albero o di un ombrellone e godersi la bella giornata all’aria aperta;
  • Se il cane è abituato a stare in giardino fai in modo che disponga sempre di una zona d’ombra durante il giorno;
  • Non lasciare mai il cane in auto. E questo vale in tutte le stagioni!
  • Tieni sempre a disposizione di Billy una ciotola di acqua fresca. Nota bene: fresca, non fredda!

I RISCHI DEL COLPO DI CALORE NEL CANE

Il colpo di calore nel cane può risultare più rischioso in alcune situazioni, sono quindi necessarie delle attenzioni in più:

  • I cuccioli e i cani anziani, sono soggetti particolarmente sensibili;
  • I cani in sovrappeso e quelli affetti da malattie croniche o da disturbi respiratori;
  • I beniamini in convalescenza e quindi particolarmente deboli;
  • I cani brachicefalo. Appartengono a questa razza il carlino, il pechinese e quei cani col “muso schiacciato”, che proprio per la loro costituzione sono più soggetti a difficoltà respiratorie;

COSA SUCCEDE IN CASO DI COLPO DI CALORE NEL CANE?

  • La temperatura del tuo amico a quattrozampe si alza (stato di ipertermia), si indebolisce e inizia a manifestare segni di letargia (stanchezza e depressione); nei casi più gravi può incorrere in un collasso.
  • Il respiro diventa particolarmente affannato. È assolutamente normale che il cane in estate ansimi di più, è un meccanismo per bilanciare la temperatura corporea e dissipare calore tramite l’evaporazione, ma bisogna sempre fare attenzione se si tratta di un “boccheggiare” regolare o se presenta delle anomalie, può essere il segnale di un colpo di calore.
  • Billy può mostrarsi irrequieto, barcollare sulle zampe, e perdere bava dalla bocca.

COSA FARE SE SOSPETTI UN COLPO DI CALORE NEL CANE?

In attesa di incontrare il veterinario ecco alcuni accorgimenti che possono alleviare le difficoltà di Billy

  • Sposta l’animale in un ambiente fresco ed areato, ma mai in mezzo alle correnti d’aria;
  • Tampona Billy con dell’acqua fresca, MAI FREDDA, nelle zampe, sul collo e nella zona inguinale;
  • Non costringere l’animale a bere, ma lasciagli una ciotola d’acqua fresca a portata di zampa;
  • Contatta subito il tuo veterinario di fiducia, saprà consigliarti come comportarti!

E ora che sai come proteggere Billy dal caldo  e dal colpo di calore, puoi dare il benvenuto all’estate!

E ricorda che per qualsiasi dubbio o in caso di urgenza puoi rivolgerti alla Clinica la Veterinaria. Il suo staff è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Contattaci!


Ricorda che per qualunque emergenza la Clinica La Veterinaria è a tua disposizione, a qualunque ora del giorno e della notte, ed in qualunque stagione!

Archivi

Categorie

SEMPRE APERTI H24

I NOSTRI VALORI

Il benessere degli animali per noi è al primo posto. E per benessere intendiamo una gestione totale dell’animale che tiene conto del suo equilibrio psico-fisico nel pieno rispetto della vita intesa come valore etico imprescindibile.
#per la gioia di vederLI FELICI
Noi ci siamo e ci saremo SEMPRE: la nostra dedizione non ha orari. Ecco perchè siamo operativi 24 ore su 24 tutti i giorni, inclusi i festivi: per garantire al tuo animale cure e soccorsi immediati e tempestivi.
Pronto Soccorso Veterinario Catania| veterinari aperti

ECCO DOVE SIAMO