Il gatto Siberiano delle foreste

Gatto siberiano delle foreste | Clinica La Veterinaria
Comments: 0

Il gatto Siberiano delle foreste: maestoso, bellissimo e anallergico

Il gatto Siberiano ha origini antichissime ed è frutto di una selezione naturale tra il gatto selvatico che viveva sui Monti Urali e nell’ Altopiano Siberiano e il gatto domestico introdotto nella Russia siberiana da alcuni coloni avvenuta intorno all’anno 1050.

Dotato di un mantello lungo e abbondante, di una criniera folta che gli incornicia la testa e di una coda larga alla base e affusolata in punta, il Siberiano è un gatto maestoso e bellissimo.

Il Siberiano è un gatto capace di affrontare situazioni climatiche estreme

Il suo mantello è la dotazione naturale che ha aiutato il Siberiano a a sopravvivere al freddo rigido della Siberia, in ambienti davvero estremi.

Il suo sottopelo è morbido e denso mentre il pelo esterno è più ruvido e impermeabile.

Questa combinazione consente al Siberiano di affrontare le intemperie senza problemi.

I Siberiani possono presentare una vasta gamma di varianti: si trovano in tonalità di tabby, solidi, color point, bicolore e tortie.

I colori più comuni includono il nero, il blu, il crema, il rosso e il bianco.

Le macchie e i motivi rendono ogni Siberiano unico e ammaliante.

Il pelo del Siberiano è anallergico

Una delle caratteristiche più interessanti del Siberiano è che produce una quantità ridottissima di proteina Fel D1.

La proteina Fel D1 è prodotta dalle ghiandole sebacee ed è presente nella saliva dei gatti: essa è la principale responsabile delle reazioni allergiche degli esseri umani.

Infatti, non è il pelo, come spesso erroneamente si crede, a scatenare le reazioni allergiche, ma questa proteina che il gatto deposita sul proprio mantello durante le operazioni di leccamento per pulirsi.

Ciò rende il Siberiano una razza ipoallergenica e questa sua peculiarità ha contribuito alla sua diffusione.

Il riconoscimento della razza e la sua diffusione

La razza ha ottenuto il suo riconoscimento ufficiale nel 1996 e oggi i Siberiani sono ammirati non solo per la loro bellezza, ma anche per il loro temperamento affettuoso e giocoso.

Sono gatti intelligenti e curiosi, che amano esplorare l’ambiente circostante e interagire con i membri della famiglia.

A differenza di alcune razze più timide, il Siberiano è molto aperto e amichevole e tende a legarsi ai suoi umani e soffre la solitudine.

Curiosità e caratteristiche dei gatti Siberiani

Questi gatti si divertono a giocare nell’acqua e sono dei gran chiacchieroni.

Tendono a miagolare per attirare l’attenzione o esprimere il loro stato d’animo.

La razza è estremamente lenta nello sviluppo e impiega circa cinque anni per raggiungere il suo completo sviluppo.

Vigoroso e potente, il Siberiano maschio può raggiungere i 7-9 chili di peso mentre la femmina oscilla tra i 4 e i 6 chili.

Robusti e longevi ma attenzione alle patologie ricorrenti

Come tutte le razze feline, anche i gatti Siberiani possono essere suscettibili a determinate patologie.

Tuttavia, in generale, sono considerati abbastanza robusti e sani.

Alcuni dei problemi di salute che possono influenzarli includono:

– Cardiomiopatia ipertrofica: questa condizione colpisce il muscolo cardiaco e può causare problemi circolatori. È importante monitorare la salute del cuore del tuo Siberiano con controlli veterinari regolari.

– Displasia dell’anca: anche se meno comune rispetto ad altre razze, la displasia dell’anca può verificarsi e provocare problemi di mobilità nel gatto.

– Malattie renali: possono sviluppare malattie renali croniche con l’età. Una dieta equilibrata può contribuire a prevenirle.

Per sottoporre il tuo gatto Siberiano a una visita di controllo, per il controllo delle feci e i vaccini o per check up periodici, contatta i medici veterinari del nostro staff che sono sempre a tua disposizione.

Ti ricordiamo, inoltre, che Clinica La Veterinaria è sempre aperta h24 tutti i giorni inclusi i festivi e con servizio di Pronto Soccorso dalle 20 alle 8.

Per la gioia di vederLI FELICI

Share this post